Post Recenti
La giostra europea sarà della Pace
Con la Giostra d’Europa appena conclusa si chiude un ciclo e se ne apre un altro del tutto nuovo e dalle ampie prospettive e interessante per le possibili implicazioni. Bisogna riconoscere che lo sforzo organizzativo profuso dall’Associazione Giostra Cavalleresca di…
Visitare l’eremo di S. Onofrio al Morrone ad agosto. Forse.
Mai perdere la speranza. Nemmeno quando ritardi, burocrazie e – consentitelo – sciatteria sembrano precludere qualsiasi esito positivo. Invece stavolta incrociate le dita perchè forse una soluzione per rendere visitabile il sito religioso più importante d’Abruzzo, almeno per il resto…
A Castelvecchio si riscopre la Solina, il grano resiliente.
Domenica 6 agosto 2023, con inizio alle ore 9.30, il “Comitato Organizzatore Solina in Valle Subequana 20232” e le Amministrazioni dei Comuni valligiani si incontreranno a Castelvecchio Subequo alla ricerca di idee ed azioni che portino alla valorizzazione di una risorsa…
Giostra d’Europa: per la pace in nome di Celestino
Sarà Celestino V, o meglio, Pietro Celestino, il nume tutelare della ventunesima Giostra d’Europa. Come ha spiegato la responsabile della manifestazione, Luisa Taglieri, l’evento di quest’anno è dedicato alla pace e il papa eremita, fondatore della prima Perdonanza nel 1294,…
Le fiaccole del Morrone e il cammino del Perdono
Quarantaquattro, questo è il numero che a guardare indietro un poco intimorisce. Perchè sono tante le edizioni di un appuntamento penetrato così a fondo nel cuore della gente che pare esistere da sempre. Certamente le fiaccole del Morrone, che la…