immagine Ingresso Eremo di Sant'Onofrio

Un Eremo per Santuario

editor26 Mar 2025

Per andare subito al punto della questione, venerdì 28 marzo nel pomeriggio a partire dalle 15:30, su iniziativa della Fondazione CARISPAQ Paolo Mieli,…

Il patrimonio celestino come valore aggiunto per il territorio cover

Il patrimonio celestino come valore aggiunto per il territorio

editor16 Mar 2025

Il Patrimonio “celestino” può essere un valore aggiunto per il territorio? E in che termini l’eredità storica, spirituale, monumentale e ambientale che esso…

Dieci anni fa Manasseri “andava avanti”. cover

Dieci anni fa Manasseri “andava avanti”.

Filadelfio Manasseri, medico e “celestiniano” de facto, ci ha lasciato dieci anni fa. Radici siciliane e spirito abruzzese, il suo impegno per la…

Che fine ha fatto QVINTO?

Che fine ha fatto QVINTO?

editor20 Feb 2025

Il prossimo mercoledì, 26 febbraio, alle 16,15 è in programma come ultimo appuntamento invernale dell’Università sulmonese della Libera Età una “lezione” dedicata al…

La capitale delle città del tempo perso. cover

La capitale delle città del tempo perso.

La giunta comunale di Sulmona ha affidato temporaneamente all’associazione la gestione dell’area celestiniana, accendendo una speranza per il futuro del luogo. Tuttavia, nelle…

POST IN TENDENZA


Image Not Found

Post più letti

Perdonanza 2023 esagerata. Ma lo spirito di Celestino?

Perdonanza 2023 esagerata. Ma lo spirito di Celestino?

giulio mastrogiuseppe25 Agosto 20236 min read

C’è di troppo e di tutto nella fastosa edizione della Perdonanza aquilana 2023, ma lo spirito di Celestino V è passato in secondo piano nonostante gli sforzi. Sarà che quelli come noi, abituati a un altro tipo di celebrazioni infinitamente…

fiaccolata-san-pietro-celestino-2011

La notte delle fiaccole di Pietro Celestino

giulio mastrogiuseppe11 Agosto 20233 min read

È solo questione di qualche giorno e la notte delle fiaccole di Celestino tornerà ad illuminare i primi passi delle lunga strada che il Fuoco del Morrone percorrerà fino a l’Aquila per il rito della Perdonanza. Come sempre si tratterà…

17 agosto - Fuoco del Morrone 2023

Il Fuoco che unisce le città di Sulmona e l’Aquila

editor18 Agosto 20232 min read

Quei due gonfaloni esposti sulla scalinata di San Francesco della Scarpa sono l’immagine più rappresentativa di quello che il Fuoco del Morrone dovrebbe essere: un simbolo di unione e di solidarietà tra i due capoluoghi nel nome di Pietro Celestino.…

turisti a Sant'Onofrio sul Morrone

Visitare l’eremo di S. Onofrio al Morrone ad agosto. Forse.

editor4 Agosto 20233 min read

Mai perdere la speranza. Nemmeno quando ritardi, burocrazie e – consentitelo – sciatteria sembrano precludere qualsiasi esito positivo. Invece stavolta incrociate le dita perchè forse una soluzione per rendere visitabile il sito religioso più importante d’Abruzzo, almeno per il resto…

Il “miracolino” di Natale al monastero cover

Il “miracolino” di Natale al monastero

giulio mastrogiuseppe10 Dicembre 20233 min read

A Natale, capita che accadano cose inaspettate. Quest’anno, il “miracolino” è stato il perdono celestiniano, un seme piantato per la riconciliazione tra L’Aquila e Sulmona. Un atto di coraggio e umiltà che potrebbe unire le due comunità. #Natale #Perdono

Pietro Celestino, il santo sulmontino.

Pietro Celestino, il santo sulmontino.

giulio mastrogiuseppe25 Luglio 202310 min read

La tavola rotonda del primo luglio scorso pone il presupposto per offrire un contributo a dirimere la questione se Pietro Celestino sia stato sulmontino prima che santo. Il punto è assai controverso, ma quello che ci interessa oggi non è…