Post Recenti
Celestino l’architetto: così l’ordine celebra il centenario.
Celestino l’architetto, potrebbe essere il titolo di un documentario o di un docufilm, come va di moda chiamarli oggi, sul tema del lascito monumentale e architettonico del nostro celebre papa eremita. Che tanto eremita, pur avendo vissuto una esistenza indubbiamente…
Perdonanza 2023 esagerata. Ma lo spirito di Celestino?
C’è di troppo e di tutto nella fastosa edizione della Perdonanza aquilana 2023, ma lo spirito di Celestino V è passato in secondo piano nonostante gli sforzi. Sarà che quelli come noi, abituati a un altro tipo di celebrazioni infinitamente…
Perdonanza celestiniana numero 729: gli eventi partono oggi.
La 729a (settecentoventinovesima, è lunga perfino da scrivere) Perdonanza Celestiniana comincia ufficialmente oggi con l’arrivo del Fuoco del Morrone partito mercoledì 16 agosto dall’eremo celestino di Sant’Onofrio al Morrone in quel di Sulmona. Per oltre una settimana, la fiaccola del…
Il Fuoco che unisce le città di Sulmona e l’Aquila
I due gonfaloni esposti sulla scalinata di San Fancesco della Scarpa a Sulmona sono la rappresentazione del significato del Fuoco che unisce due città. Quei due gonfaloni esposti sulla scalinata di San Francesco della Scarpa sono l’immagine più rappresentativa di…
La notte delle fiaccole di Pietro Celestino
È solo questione di qualche giorno e la notte delle fiaccole di Celestino tornerà ad illuminare i primi passi delle lunga strada che il Fuoco del Morrone percorrerà fino a l’Aquila per il rito della Perdonanza. Come sempre si tratterà…