foto pesentazione restauro statua Celestino V

Per il santo Celestino una festa diversa.

È stata sicuramente una festa diversa quella organizzata dal Comitato Festeggiamenti della parrocchia Sacra Famiglia a ridosso del 19 maggio. Fiaccolata della Pace a parte, organizzata come sempre con il lavoro e la supervisione dell’associazione Celestiniana e che ha riscontrato la consueta calorosa partecipazione di pubblico – nonché la presenza particolarmente gradita di Massimo Verrecchia, …

immagine Ingresso Eremo di Sant'Onofrio

Un Eremo per Santuario

Per andare subito al punto della questione, venerdì 28 marzo nel pomeriggio a partire dalle 15:30, su iniziativa della Fondazione CARISPAQ Paolo Mieli, già ospite in due precedenti appuntamenti insieme a S.E. Matteo Zuppi, presidente della CEI, dialogherà con il prof. Fabrizio Politi riguardo una vicenda che, per ovvi motivi, sta molto a cuore a …

Che fine ha fatto QVINTO?

Il prossimo mercoledì, 26 febbraio, alle 16,15 è in programma come ultimo appuntamento invernale dell’Università sulmonese della Libera Età una “lezione” dedicata al progetto intitolato “QVINTO” ovvero un parco storico-culturale ispirato a Pietro da Morrone alias papa Celestino V. Quella denominazione, quanto mai azzeccata, va attribuita all’architetto Antonio Pizzola che nella vita finge di fare …

La capitale delle città del tempo perso. cover

La capitale delle città del tempo perso.

La giunta comunale di Sulmona ha affidato temporaneamente all’associazione la gestione dell’area celestiniana, accendendo una speranza per il futuro del luogo. Tuttavia, nelle “città del tempo perso”, soluzioni semplici diventano problemi complessi, e l’amministrazione dovrà dimostrare di poter rompere questa tradizione negativa in vista del Giubileo 2025.

Rinnovato consiglio direttivo della Celestiniana. cover

Rinnovato consiglio direttivo della Celestiniana.

L’assemblea ordinaria della Celestiniana a Sulmona ha visto il rinnovo del consiglio direttivo, con la rielezione del presidente Giulio Mastrogiuseppe e l’ingresso di nuovi membri. Durante l’incontro, sono stati discussi progetti strategici per il Giubileo 2025 e firmato un protocollo d’intesa per future collaborazioni legate a Celestino V.

Trasfigurazioni. Una mostra e un risarcimento fatto di bellezza . cover

Trasfigurazioni. Una mostra e un risarcimento fatto di bellezza .

La mostra “Trasfigurazioni” presso l’abbazia di Santo Spirito a Morrone non è solo un’esposizione artistica, ma un risarcimento di bellezza per una struttura storica segnata da un passato di sofferenza e abbandono. Curata da Laura Salerno e Giovanni Gardini, l’iniziativa rappresenta una rinascita culturale che riporta alla luce la vera vocazione del luogo, offrendo una nuova opportunità al territorio.

I lauretani e Celestino V

I lauretani sulmonesi, meglio noti come confraternita della Tomba, anche questo sabato 19 ottobre alle 17,00, come da qualche anno a questa parte, celebrano puntualmente una giornata dedicata a Pietro da Morrone alias Celestino V. Questo anche su impulso dell’avvocato Lando Sciuba, già primo cittadino di Sulmona, che all’epoca del suo mandato da sindaco fu …

La promessa del Cardinale Zuppi e Paolo Mieli.

L’impegno assunto in nome della Pace e del Perdono celestiniano da parte di S.E. Zuppi e di Paolo Mieli, che hanno dichiarato di voler tornare nei luoghi di Pietro Celestino a Sulmona per celebrare con sobrietà, raccoglimento e profonda partecipazione umana alla sofferenza patita dalle popolazioni coinvolte nel conflitto, rappresentano una dichiarazione con enormi implicazioni. …

Capitali della Pace. Gli appuntamenti proseguono.

Proseguono in crescendo gli appuntamenti della manifestazione “Le capitali celestiniane della Pace” promossa da Fondazione CARISPAQ. La serata della scorsa settimana nel cortile di Palazzo dell’annunziata a Sulmona, ha visto protagonisti di un coinvolgente e, a tratti, commovente recital Germano D’Aurelio alias ‘Nduccio, Angelo De Nicola e l’ensemble guidato dalla pianista Sara Cecala. Una esibizione …