Il perdono celestiniano tra Sulmona e L’Aquila. Se ne parla il 7 dicembre a San Basilio. cover

Il perdono celestiniano tra Sulmona e L’Aquila. Se ne…

Il perdono celestiniano tra Sulmona e L’Aquila. Un incontro per archiviare una “rivalità” ormai virtuale e inaugurare un nuovo percorso nel nome di…

immagine illuminazione notturna eremo di Celestino V

La luce che inquina. Spenti i riflettori per Eremo…

La luce può inquinare? A molti potrà sembrare strano ma è un fatto ormai universalmente riconosciuto e sancito da norme di legge molto…

Una Pax Celestinianorum per uscire dalla crisi al comune…

Una Pax Celestinianorum per uscire dalla crisi al comune…

L’idea di una “pax celestinianorum”, di una tregua nella città di Pietro Celestino sarebbe un mesaggio forte, non solo per i cittadini di…

La Pace non è roba per aspiranti miss. Insieme…

La Pace non è roba per aspiranti miss. Insieme…

editor3 Nov 2023

Domani, 4 novembre alle 11,00, giornata dedicata all’Unità Nazionale e alle Forze Armate, a Sulmona si terrà una manifestazione per fermare la violenza…

Capestrano e i due guerrieri cover

Capestrano e i due guerrieri

Capestrano e i suoi due guerrieri. Due simboli importanti della cultura e della storia del Paese vengono dal paese in provincia di L’Aquila.

POST IN TENDENZA


In programma

Powered By EmbedPress

Festeggiamenti in onore di San Pietro Celestino V Confessore - MAGGIO 2025

San Pietro - Bagnaturo di Pratola Peligna/Eremo di Sant'Onofrio

Programma:

15-17 Maggio 2025
Triduo in preparazione alla festa
Ore 18,00 Santo Rosario - 18,30 Santa Messa
Venerdì 16 Maggio 2025
Ore 18,00 Santo Rosario
Ore 18,00 Santa Messa
Sabato 17 Maggio 2025
Ore 11,00 Presentazione statua restaurata
Benedizione del Vescovo Mons. Michele Fusco
Domenica 18 Maggio 2025
Ore 9,00 Santa Messa San Pietro
10,00 Santa Messa Bagnaturo
Ore 11,15 - Santa Messa Badia
Ore 17,30 Santa Messa Solenne (Chiesa San Pietro)
a seguire processione nelle vie della parrocchia

Venerdì 16 maggio - Fiaccolata della Pace

Ore 18:30 Raduno presso Chalet S. Onofrio
Ore 21:00 Accensione fuoco e avvio fiaccolata
Ore 22:00 Arrivo Chiesa San Pietro Celestino
Saluti autorità e ospiti
Preghiera per la Pace
Rinfresco per i partecipant


Post più letti

Abruzzo del passato vs. Abruzzo del futuro. cover

Abruzzo del passato vs. Abruzzo del futuro.

giulio mastrogiuseppe30 Novembre 20244 min read

Il confronto tra l’Abruzzo del passato e quello del futuro emerge in modo vivido attraverso due manifesti pubblicitari: uno per la sagra della Zampanella e l’altro per il festival Marsicaland. Questo contrasto evidenzia come, mentre in alcune aree l’agricoltura rimane…

Che fine ha fatto QVINTO?

Che fine ha fatto QVINTO?

editor20 Febbraio 20253 min read

Il prossimo mercoledì, 26 febbraio, alle 16,15 è in programma come ultimo appuntamento invernale dell’Università sulmonese della Libera Età una “lezione” dedicata al progetto intitolato “QVINTO” ovvero un parco storico-culturale ispirato a Pietro da Morrone alias papa Celestino V. Quella…

Trasfigurazioni. Una mostra e un risarcimento fatto di bellezza . cover

Trasfigurazioni. Una mostra e un risarcimento fatto di bellezza .

giulio mastrogiuseppe25 Novembre 20244 min read

La mostra “Trasfigurazioni” presso l’abbazia di Santo Spirito a Morrone non è solo un’esposizione artistica, ma un risarcimento di bellezza per una struttura storica segnata da un passato di sofferenza e abbandono. Curata da Laura Salerno e Giovanni Gardini, l’iniziativa…

immagine Ingresso Eremo di Sant'Onofrio

Un Eremo per Santuario

editor26 Marzo 20252 min read

Per andare subito al punto della questione, venerdì 28 marzo nel pomeriggio a partire dalle 15:30, su iniziativa della Fondazione CARISPAQ Paolo Mieli, già ospite in due precedenti appuntamenti insieme a S.E. Matteo Zuppi, presidente della CEI, dialogherà con il…

Il patrimonio celestino come valore aggiunto per il territorio cover

Il patrimonio celestino come valore aggiunto per il territorio

editor16 Marzo 20252 min read

Il Patrimonio “celestino” può essere un valore aggiunto per il territorio? E in che termini l’eredità storica, spirituale, monumentale e ambientale che esso diventarlo può farlo concretamente?

foto -L'arrivo della fiaccola della Pace nel 2011

La festa di San Pietro Celestino e la fiaccola per la Pace. Locale e non.

giulio mastrogiuseppe11 Maggio 20254 min read

Sono ormai più di quindici le edizioni di quella che, prevista per venerdì prossimo, in molti ormai amano chiamare la “Piccola Perdonanza“, sebbene non sia in alcun modo in concorrenza con l’evento agostano condiviso con L’Aquila da oltre quarant’anni. In…