Storia di QVINTO, un parco di storia e cultura…

Storia di QVINTO, un parco di storia e cultura…

editor3 Apr 2024

Tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo secolo ci si è spesso interrogati su cosa fare di quei luoghi che…

La basilica di Collemaggio con il prato anistante

L’Aquila sarà capitale della cultura 2026. E deve guardare…

Qualche giorno fa è stata grande la soddisfazione con cui è stata accolta la notizia di L’Aquila Capitale della Cultura. Questo nonostante a…

Quirino Salomone e il paradosso di Celestino

Quirino Salomone e il paradosso di Celestino

“Paradosso: Affermazione, proposizione, tesi, opinione che, per il suo contenuto o per la forma in cui è espressa, appare contraria all’opinione comune o alla verosimiglianza e riesce perciò…

Se passa “La Livella”. In ricordo di Anita, Marco…

Se passa “La Livella”. In ricordo di Anita, Marco…

Oggi Valter Colasante, qualche giorno addietro Marco Del Rosso e prima ancora Anita Leombruni. Nemmeno il tempo di asciugare le lacrime e cominciare…

Il “miracolino” di Natale al monastero cover

Il “miracolino” di Natale al monastero

A Natale, capita che accadano cose inaspettate. Quest’anno, il “miracolino” è stato il perdono celestiniano, un seme piantato per la riconciliazione tra L’Aquila…

POST IN TENDENZA


In programma

Powered By EmbedPress

Festeggiamenti in onore di San Pietro Celestino V Confessore - MAGGIO 2025

San Pietro - Bagnaturo di Pratola Peligna/Eremo di Sant'Onofrio

Programma:

15-17 Maggio 2025
Triduo in preparazione alla festa
Ore 18,00 Santo Rosario - 18,30 Santa Messa
Venerdì 16 Maggio 2025
Ore 18,00 Santo Rosario
Ore 18,00 Santa Messa
Sabato 17 Maggio 2025
Ore 11,00 Presentazione statua restaurata
Benedizione del Vescovo Mons. Michele Fusco
Domenica 18 Maggio 2025
Ore 9,00 Santa Messa San Pietro
10,00 Santa Messa Bagnaturo
Ore 11,15 - Santa Messa Badia
Ore 17,30 Santa Messa Solenne (Chiesa San Pietro)
a seguire processione nelle vie della parrocchia

Venerdì 16 maggio - Fiaccolata della Pace

Ore 18:30 Raduno presso Chalet S. Onofrio
Ore 21:00 Accensione fuoco e avvio fiaccolata
Ore 22:00 Arrivo Chiesa San Pietro Celestino
Saluti autorità e ospiti
Preghiera per la Pace
Rinfresco per i partecipant


Post più letti

I lauretani e Celestino V

I lauretani e Celestino V

giulio mastrogiuseppe19 Ottobre 20243 min read

I lauretani sulmonesi, meglio noti come confraternita della Tomba, anche questo sabato 19 ottobre alle 17,00, come da qualche anno a questa parte, celebrano puntualmente una giornata dedicata a Pietro da Morrone alias Celestino V. Questo anche su impulso dell’avvocato…

Nuova vita per gli affreschi e per l’Eremo. La bellezza si salva quando si sta insieme. cover

Nuova vita per gli affreschi e per l’Eremo. La bellezza si salva quando si sta insieme.

giulio mastrogiuseppe15 Novembre 20243 min read

Gli affreschi dell’Eremo di Santo Spirito a Morrone rivivono grazie a un progetto di restauro che ha coinvolto l’intera comunità. Oltre ventiduemila voti e un finanziamento del FAI hanno reso possibile questa rinascita. Un esempio di resilienza collettiva che dimostra…

La capitale delle città del tempo perso. cover

La capitale delle città del tempo perso.

giulio mastrogiuseppe16 Dicembre 20244 min read

La giunta comunale di Sulmona ha affidato temporaneamente all’associazione la gestione dell’area celestiniana, accendendo una speranza per il futuro del luogo. Tuttavia, nelle “città del tempo perso”, soluzioni semplici diventano problemi complessi, e l’amministrazione dovrà dimostrare di poter rompere questa…

Il restauro degli affreschi all’Eremo

Il restauro degli affreschi all’Eremo

giulio mastrogiuseppe12 Agosto 20232 min read

Nel 2020 l’eremo celestino di Sant’Onofrio al Morrone riceve il riconoscimento di “Luogo del Cuore” del FAI classificandosi sesto nella classifica generale e al primo posto tra i luoghi sopra i 600 meri sul livello del mare ottenendo oltre ventiduemila…

Le idee di uno uomo moderno, la fede di un santo del passato. In ricordo di Quirino Salomone.

Le idee di uno uomo moderno, la fede di un santo del passato. In ricordo di Quirino Salomone.

editor19 Novembre 20247 min read

A due settimane di distanza forse c’è abbastanza lucidità per parlarne, certo ancora con emozione ma con serenità. Non credo alle premonizioni ma… Lo premetto: io non credo nei sogni premonitori. In verità non credo in genere. Non all’al di…

Rinnovato consiglio direttivo della Celestiniana. cover

Rinnovato consiglio direttivo della Celestiniana.

editor29 Novembre 20243 min read

L’assemblea ordinaria della Celestiniana a Sulmona ha visto il rinnovo del consiglio direttivo, con la rielezione del presidente Giulio Mastrogiuseppe e l’ingresso di nuovi membri. Durante l’incontro, sono stati discussi progetti strategici per il Giubileo 2025 e firmato un protocollo…