A Castelvecchio si riscopre la Solina, il grano resiliente.

A Castelvecchio si riscopre la Solina, il grano resiliente.

Domenica 6 agosto 2023, con inizio alle ore 9.30, il “Comitato Organizzatore Solina in Valle Subequana 20232” e le Amministrazioni dei Comuni valligiani si incontreranno a Castelvecchio Subequo alla…

Bygiulio mastrogiuseppeAgo 3, 20234 min read
Giostra d’Europa: per la pace in nome di Celestino

Giostra d’Europa: per la pace in nome di Celestino

Sarà Celestino V, o meglio, Pietro Celestino, il nume tutelare della ventunesima Giostra d’Europa. Come ha spiegato la responsabile della manifestazione, Luisa Taglieri, l’evento di quest’anno è dedicato…

ByeditorAgo 2, 20232 min read
Le fiaccole del Morrone e il cammino del Perdono

Le fiaccole del Morrone e il cammino del Perdono

Quarantaquattro, questo è il numero che a guardare indietro un poco intimorisce. Perchè sono tante le edizioni di un appuntamento penetrato così a fondo nel cuore della gente…

ByeditorLug 27, 20233 min read
Pietro Celestino, il santo sulmontino.

Pietro Celestino, il santo sulmontino.

La tavola rotonda del primo luglio scorso pone il presupposto per offrire un contributo a dirimere la questione se Pietro Celestino sia stato sulmontino prima che santo. Il…

Bygiulio mastrogiuseppeLug 25, 202310 min read
La piccola cappella con affreschi trecenteschi nelle'eremo di S. Onofrio al Morrone

Cultura, turismo e tempo libero nei luoghi di Celestino

Celestino V e i suoi luoghi sono per l'Abruzzo un vero presidio di cultura e turismo. Le vicende storiche che s'intrecciano con quelle personali, religiose e politiche dell'epoca hanno reso questo personaggio tra i più studiati, amati e controversi dell'intero Medioevo e della Chiesa Cattolica Romana
Bygiulio mastrogiuseppeLug 19, 20232 min read
Image Not Found

Post Recenti

A Castelvecchio si riscopre la Solina, il grano resiliente.

A Castelvecchio si riscopre la Solina, il grano resiliente.

giulio mastrogiuseppeAgo 3, 20234 min read

Domenica 6 agosto 2023, con inizio alle ore 9.30, il “Comitato Organizzatore Solina in Valle Subequana 20232” e le Amministrazioni dei Comuni valligiani si incontreranno a Castelvecchio Subequo alla ricerca di idee ed azioni che portino alla valorizzazione di una risorsa…

Giostra d’Europa: per la pace in nome di Celestino

Giostra d’Europa: per la pace in nome di Celestino

editorAgo 2, 20232 min read

Sarà Celestino V, o meglio, Pietro Celestino, il nume tutelare della ventunesima Giostra d’Europa. Come ha spiegato la responsabile della manifestazione, Luisa Taglieri, l’evento di quest’anno è dedicato alla pace e il papa eremita, fondatore della prima Perdonanza nel 1294,…

Le fiaccole del Morrone e il cammino del Perdono

Le fiaccole del Morrone e il cammino del Perdono

editorLug 27, 20233 min read

Quarantaquattro, questo è il numero che a guardare indietro un poco intimorisce. Perchè sono tante le edizioni di un appuntamento penetrato così a fondo nel cuore della gente che pare esistere da sempre. Certamente le fiaccole del Morrone, che la…

Pietro Celestino, il santo sulmontino.

Pietro Celestino, il santo sulmontino.

giulio mastrogiuseppeLug 25, 202310 min read

La tavola rotonda del primo luglio scorso pone il presupposto per offrire un contributo a dirimere la questione se Pietro Celestino sia stato sulmontino prima che santo. Il punto è assai controverso, ma quello che ci interessa oggi non è…

La piccola cappella con affreschi trecenteschi nelle'eremo di S. Onofrio al Morrone

Cultura, turismo e tempo libero nei luoghi di Celestino

giulio mastrogiuseppeLug 19, 20232 min read

Celestino e la Cultura Celestino V rappresenta per l’Abruzzo un vero presidio culturale. Le vicende storiche che s’intrecciano con quelle personali, religiose e politiche dell’epoca hanno reso questo personaggio tra i più studiati, amati e controversi dell’intero Medioevo e della…