Un Anno Senza Padre Quirino Salomone: Il Pellegrinaggio della Speranza in Sua Memoria
Un anno fa, il 5 novembre 2024, ci lasciava un uomo straordinario, una guida spirituale e un punto di riferimento: Padre Quirino Salomone. Nato l’8 maggio 1938, è tornato alla Casa del Padre a Pisa all’età di 86 anni, lasciando nel dolore la nipote Nella, la Famiglia Francescana e gli amici del Movimento Celestiniano.
🕊️ La Storia di un Uomo di Pace e Fede
Padre Quirino Salomone non è stato soltanto un seguace di San Francesco d’Assisi e un testimone fedele della spiritualità francescana, ma un uomo che ha speso la sua vita per valori concreti. La sua semplicità esteriore celava una straordinaria profondità culturale.
- Rettore di Collemaggio e Fondatore: Per ben 22 anni è stato rettore della storica Basilica di Collemaggio a L’Aquila, e fu il fondatore del Movimento Celestiniano.
- Impegno per la Pace e la Perdonanza: Ha dedicato la sua esistenza a valorizzare la Perdonanza Celestiniana e la Pace, costruendo esperienze di pace e dimostrando grande coerenza tra parole e azioni.
- Volontariato e Povertà: Consacrò la sua vita alla povertà, facendosi umile come i poveri, condividendone la sorte e diventando un punto di riferimento per il Volontariato. Il mondo del Volontariato perde in lui un modello e un esempio irripetibile negli itinerari di solidarietà e fraternità. Il suo insegnamento a credere fermamente nel prendersi cura degli altri, dei più lontani e diversi, resta vivo in coloro che lo hanno conosciuto.
🖤 L’Ultimo Saluto
L’addio a Padre Quirino fu segnato da un sentito tributo. Dopo la sua scomparsa a Pisa, la salma arrivò a L’Aquila il 6 novembre 2024, con la camera ardente allestita presso la chiesa di San Bernardino in Piazza d’Armi. I funerali si tennero giovedì 7 novembre 2024, nella Basilica di San Bernardino. Successivamente, il feretro proseguì per Taranta Peligna (Chieti), dove si svolse una seconda funzione religiosa nel Santuario Madonna della Valle, prima della definitiva tumulazione nel cimitero locale.
Oggi, un anno dopo, il Movimento Celestiniano onora il suo ricordo con il “Pellegrinaggio della Speranza” di Sabato 8 novembre 2025.
🕯️ Il Programma della Commemorazione
- Santa Messa: Alle ore 10:00, celebrazione solenne presso la Chiesa S. Maria della Valle.
- Visita alla Tomba: Alle ore 11:30, momento di profonda devozione con la visita alla tomba di P. Quirino Salomone.
- Pranzo del Ricordo: Alle ore 13:00, pranzo presso il ristorante “La Pineta”, un’occasione per ricordarlo in allegria con diverse iniziative.
- Eremo Madonna dell’Altare: Nel pomeriggio, alle ore 17:00, visita all’Eremo Madonna dell’Altare.
- Rientro: Il rientro in città è previsto per le ore 19:00.






