Son of Italy. Omaggio a Pascal D’Angelo.

Ho sentito parlare per la prima volta di Pascal D’Angelo agli inizi di questo secolo. Era forse il 2003 quando venni in possesso del volume intitolato proprio “Son of Italy” che le Edizioni QualeVita avevano da poco pubblicato, credo in occasione di una iniziativa dedicata proprio al “poeta della pala e del piccone“, definizione che …

Una tavola rotonda tra perdono e Perdonanza, il 12 luglio a Santo Spirito a Morrone

Il 7 dicembre dello scorso anno, nell’ambito della manifestazione “Natale al Monastero“ organizzata dagli “amici di San Basilio”, su spinta di Angelo De Nicola si tenne un incontro per affrontare un tema sotto certi aspetti spinoso, perché condizionato inevitabimente dal campanilismo mai sopito tra le due città. In occasione dei vari eventi ed iniziative legate …

immagine illuminazione notturna eremo di Celestino V

Aderire alla celestiniana e lavorare insieme per il territorio

Fino al 30 giugno prossimo sarà possibile aderire all’Associazione Celestiniana o rinnovare la tessera per chi già l’avesse. Infatti dopo l’assemblea ordinaria che si è tenuta lunedì scorso, i soci hanno deciso di fissare i termini di scadenza delle iscrizioni, in modo da poter procedere nel più breve tempo possibile e comune non oltre il …

Premio Ovidio di fotografia 2024 - Cronos e Kayros

Sulmona in vetrina grazie al Premio Ovidio di Fotografia 2024.

La cerimonia per i vincitori del concorso fotografico “Cronos e kairos” organizzato dall’Accademia Sulmonese di Fotografia è stata celebrata sabato scorso nel cortile di Palazzo dell’Annunziata. Evento che ha avuto anche un notevole riscontro di pubblico, a sottolineare come l’arte di “scrivere con la luce” (dai termini greci photos=luce e graphia=scrittura) riscuota sempre un certo …

abbazia santo spirito a morrone

Le “capitali” celestiniane della pace verso il Giubileo 2025

Il messaggio di Pietro da Morrone può essere un volàno per la provincia aquilana e per i luoghi celestiniani di Molise e Lazio. Questo è in sintesi il contenuto de “Le capitali celestiniane della Pace verso il Giubileo”, idea lanciata da Fondazione CARISPAQ sulla base di un progetto culturale e artistico curato da Angelo De …

fiaccolata della pace maggio 2024

La semplice bellezza della pace

Esistono ancora, per fortuna, sentimenti ed emozioni straordinariamente intensi. Tanto più forti quanto più sono semplici gli stimoli dai quali vengogno attivati. Tra questi, induscutibilmente, c’è l’effetto prodotto ogni volta dalla “Fiaccola dell Pace” iniziativa nata una ventina di anni fa nell’ambito dei festeggiamenti annuali che ogni 19 maggio celebrano la memoria di San Pietro …

immmagin dei 30 anni di giostra cavalleresca a Sulmona

Giostra Cavalleresca: dopo 30 anni di sfide e spettacolo la scommessa si rinnnova.

Trent’anni non son pochi. E sono d’obbligo gli auguri, soprattutto se si pensa al fatto che pochi, all’inizio, ci avrebbero scommesso. L’appuntamento è per domenica 19 maggio presso il Teatro Comunale “Maria Caniglia” dove si festeggerà il trentennale e si parlerà di futuro con due personaggi ed esperti di eventi e turismo: Roberto Montagna e …

Celestino V alla Primavera dei Libri

A Bugnara, nel centro studi dedicato alla memoria di Nino Ruscitti, da qualche tempo si succedono gli incontri de “La Primavera dei libri” una manifestazione dedicata a valorizzare autori, idee, temi e visioni. Prevalentemente rivolta agli autori legati al territorio ma non solo, sta assumendo un ruolo significativo riguardo alla scena culturale della zona e …

Ovidio: I più autorevoli studiosi mondiali a convegno a Sulmona.

Dopo le celebrazioni Ovidiane di qualche anno fa, che videro anche la presenza del Presidente della Repubblica; dopo l’omaggio, comunque tardivo, da parte del Comune di Sulmona alla memoria del Prof. Pino Papponetti che di Ovidio fu tra i più stimati ed autorevoli esegeti; dopo la bellissima riedizione delle Metamorfosi da parte di Einaudi e …

Perdonanza 2023 esagerata. Ma lo spirito di Celestino?

C’è di troppo e di tutto nella fastosa edizione della Perdonanza aquilana 2023, ma lo spirito di Celestino V è passato in secondo piano nonostante gli sforzi. Sarà che quelli come noi, abituati a un altro tipo di celebrazioni infinitamente più povere e intimamente sentite, di fronte ad un simile dispendio di denaro e di …