Quando Bagnaturo era la “capitale del vino” d’Abruzzo
Spesso lo dimentichiamo, ma la “grande”storia d’Abruzzo nel corso dei secoli ha visto spesso protagonista la Valle Peligna. Dalla Lega del 91 A.C. che fece di Corfinio la capitale della neonata Italia politica, alla Sulmona federiciana che 1233 divenne capitale del nuovo Giustizierato d’Abruzzo, una sorta di stato satellite del Regno di Napoli e Sicilia, …
Leggi tutto “Quando Bagnaturo era la “capitale del vino” d’Abruzzo”