domenico taglieri e matteo zuppi

Il cardinale, il giornalista e il papa del Morrone. Per Sulmona città della pace.

Era novembre del 2024, quando in un teatro “Maria Caniglia” pieno come un uovo, il cardinale allora in odor di papato Matteo Zuppi, Paolo Mieli, Mimmo Taglieri e Fabrizio Marinelli si sono confrontati su un tema quanto mai delicato come quello della pace. C’era già stato un prologo nel luglio precedente, quando un primo incontro …

Area celestiniana. Ora i progetti.

Nella tavola rotonda di giovedì scorso sulla legge 15/2025 della Regione Abruzzo si è aperto un ragionamento che coinvolge diversi attori istituzionali e non. È stato un primo confronto per prendere le misure su un provvedimento che ha grandi potenzialità per Sulmona e per il suo comprensorio ma che, come è stato evidente, ha bisogno …

La legge regionale 15 del 2025, un riconoscimento per la Celestiniana.

Ormai, a Sulmona, quasi tutti sanno che il 6 maggio scorso è stata approvata una legge regionale, la n. 15 del 2025, con la quale il Consiglio Regionale d’Abruzzo con voto unanime ha riconosciuto tutta l’area situata ai piedi dell’Eremo di Sant’Onofrio al Morrone quale sito d’interesse regionale e quindi da sottoporre a tutela e …

foto -L'arrivo della fiaccola della Pace nel 2011

La festa di San Pietro Celestino e la fiaccola per la Pace. Locale e non.

Sono ormai più di quindici le edizioni di quella che, prevista per venerdì prossimo, in molti ormai amano chiamare la “Piccola Perdonanza“, sebbene non sia in alcun modo in concorrenza con l’evento agostano condiviso con L’Aquila da oltre quarant’anni. In realtà è si tratta di una iniziativa nata spontaneamente dall’inevitabile contiguità che nel corso del …

Massimo e Virgilia. Una storia nel ‘900

Questo post con Celestino e le sue cose non c’entra nulla. Ma la nostra è prima di tutto una associazione culturale per cui è doveroso onorare questa definizione. E il tema lo merita. Conosco Massimo Carugno da almeno trent’anni, quindi da circa metà della mia presenza sul pianeta. Però, come succede con alcune amicizie, capita …

Son of Italy. Omaggio a Pascal D’Angelo.

Ho sentito parlare per la prima volta di Pascal D’Angelo agli inizi di questo secolo. Era forse il 2003 quando venni in possesso del volume intitolato proprio “Son of Italy” che le Edizioni QualeVita avevano da poco pubblicato, credo in occasione di una iniziativa dedicata proprio al “poeta della pala e del piccone“, definizione che …

Una tavola rotonda tra perdono e Perdonanza, il 12 luglio a Santo Spirito a Morrone

Il 7 dicembre dello scorso anno, nell’ambito della manifestazione “Natale al Monastero“ organizzata dagli “amici di San Basilio”, su spinta di Angelo De Nicola si tenne un incontro per affrontare un tema sotto certi aspetti spinoso, perché condizionato inevitabimente dal campanilismo mai sopito tra le due città. In occasione dei vari eventi ed iniziative legate …

Premio Ovidio di fotografia 2024 - Cronos e Kayros

Sulmona in vetrina grazie al Premio Ovidio di Fotografia 2024.

La cerimonia per i vincitori del concorso fotografico “Cronos e kairos” organizzato dall’Accademia Sulmonese di Fotografia è stata celebrata sabato scorso nel cortile di Palazzo dell’Annunziata. Evento che ha avuto anche un notevole riscontro di pubblico, a sottolineare come l’arte di “scrivere con la luce” (dai termini greci photos=luce e graphia=scrittura) riscuota sempre un certo …

fiaccolata della pace maggio 2024

La semplice bellezza della pace

Esistono ancora, per fortuna, sentimenti ed emozioni straordinariamente intensi. Tanto più forti quanto più sono semplici gli stimoli dai quali vengogno attivati. Tra questi, induscutibilmente, c’è l’effetto prodotto ogni volta dalla “Fiaccola dell Pace” iniziativa nata una ventina di anni fa nell’ambito dei festeggiamenti annuali che ogni 19 maggio celebrano la memoria di San Pietro …