L’area celestiniana e l’avversità degli Dei.

Il 14 maggio è apparsa sulla stampa locale, con clamore deflgrante, una notizia (leggere qui) secondo la quale non meglio identificati congiurati, convocati “a’umm a’umm” dall’assessore alla cultura del comune di Sulmona, avrebbero partecipato a “riunioni segrete” per la destinazione dell’area celestiniana. La cosa è già ridicola di per sé. Ma senza avventurarci in dietrologie …

Celestino V alla Primavera dei Libri

A Bugnara, nel centro studi dedicato alla memoria di Nino Ruscitti, da qualche tempo si succedono gli incontri de “La Primavera dei libri” una manifestazione dedicata a valorizzare autori, idee, temi e visioni. Prevalentemente rivolta agli autori legati al territorio ma non solo, sta assumendo un ruolo significativo riguardo alla scena culturale della zona e …

La basilica di Collemaggio con il prato anistante

L’Aquila sarà capitale della cultura 2026. E deve guardare a Sulmona.

Qualche giorno fa è stata grande la soddisfazione con cui è stata accolta la notizia di L’Aquila Capitale della Cultura. Questo nonostante a Sulmona bruciasse ancora la recente esclusione patita per il medesimo riconoscimento nel 2025. A dire il vero non sono nemmeno mancate le inevitabili polemiche sul perché e sul percome Sulmona fosse stata …

Quirino Salomone e il paradosso di Celestino

“Paradosso: Affermazione, proposizione, tesi, opinione che, per il suo contenuto o per la forma in cui è espressa, appare contraria all’opinione comune o alla verosimiglianza e riesce perciò sorprendente o incredibile” (definizione dell’Enciclopedia Treccani) Chiunque conosca in maniera un poco più approfondita la storia e la storia di Pietro Celestino in particolare, riflettendoci non può fare altro che constatare quanto …

Se passa “La Livella”. In ricordo di Anita, Marco e Valter.

Oggi Valter Colasante, qualche giorno addietro Marco Del Rosso e prima ancora Anita Leombruni. Nemmeno il tempo di asciugare le lacrime e cominciare a lenire il dolore di una scomparsa prematura e, subito, la crudezza di un altro lutto altrettanto triste per la nostra città. Sono andate via persone che, per ragioni diverse, lasciano vuoti …

immagine illuminazione notturna eremo di Celestino V

La luce che inquina. Spenti i riflettori per Eremo e tempio di Ercole.

La luce può inquinare? A molti potrà sembrare strano ma è un fatto ormai universalmente riconosciuto e sancito da norme di legge molto stringenti. Questo è il motivo per cui sono stati spenti i riflettori a led collocati nell’area archeologica del tempio di Ercole Curino e che per alcuni mesi, a partire dallo scorso agosto, …

Una Pax Celestinianorum per uscire dalla crisi al comune di Sulmona

L’idea di una “pax celestinianorum”, di una tregua nella città di Pietro Celestino sarebbe un mesaggio forte, non solo per i cittadini di Sulmona. L’ennesima crisi e il probabile ennesimo commissariamento del comune di Sulmona di fronte ai venti di guerra che stanno devastando l’Ucraina e Medio Oriente sembra una insulsa minestra riscaldata, l’ennesima replica …

Pizzola-Introdacqua

Mario Pizzola, un pacifista senza compromessi. La sua storia in un libro.

È quasi superfluo sottolineare che il libro presentato all’Annunziata “La sporca pace” (approfondimento qui) ha oggi un valore e un significato particolari, perché questo momento storico restituisce valore e forza alle idee che Mario propugnava all’inizio degli anni ’70, dove la sporca guerra era quella portata in Vietnam dagli USA. Oggi le posizioni si sono …

Ovidio: I più autorevoli studiosi mondiali a convegno a Sulmona.

Dopo le celebrazioni Ovidiane di qualche anno fa, che videro anche la presenza del Presidente della Repubblica; dopo l’omaggio, comunque tardivo, da parte del Comune di Sulmona alla memoria del Prof. Pino Papponetti che di Ovidio fu tra i più stimati ed autorevoli esegeti; dopo la bellissima riedizione delle Metamorfosi da parte di Einaudi e …

Perdonanza 2023 esagerata. Ma lo spirito di Celestino?

C’è di troppo e di tutto nella fastosa edizione della Perdonanza aquilana 2023, ma lo spirito di Celestino V è passato in secondo piano nonostante gli sforzi. Sarà che quelli come noi, abituati a un altro tipo di celebrazioni infinitamente più povere e intimamente sentite, di fronte ad un simile dispendio di denaro e di …