Image

Tavola rotonda – Sulmona e L’Aquila: quale perdono?

Dopo l’incontro di dicembre nel monastero di San Basilio, gli amici dell’Aquila ricambiano la visita a Sulmona per continuare un discorso inaugurato in quella occasione e che vuole individuare i modi per condividere al meglio le idee, le opportunità e le iniziative legate a Pietro Celestino.

Un confronto aperto e schietto per superare i limiti derivanti da una mancanza di comunicazione e di collaborazione tra le due principali città celestiniane.

A ragionare su questo sono chiamati alcuni tra i protagonisti, vecchi e nuovi, della valorizzazione dell’eredità celestiniana che a vario titolo nel corso degli anni si sono spesi ed impegnati affinché Celestino V, i suoi luoghi e il suo lascito culturale e morale ottenessero il giusto riconoscimento per diventare un patrimonio universale.

Image Not Found
About Me

GIULIO MASTROGIUSEPPE

AUTHOR

PRESIDENTE pro-tempore DELL'ASSOCIAZIONE CELESTINIANA SULMONA

Follow Me

Gallery

immagine Ingresso Eremo di Sant'Onofrio
Il patrimonio celestino come valore aggiunto per il territorio cover
Dieci anni fa Manasseri “andava avanti”. cover
Che fine ha fatto QVINTO?
La capitale delle città del tempo perso. cover
Abruzzo del passato vs. Abruzzo del futuro. cover
Rinnovato consiglio direttivo della Celestiniana. cover
Trasfigurazioni. Una mostra e un risarcimento fatto di bellezza . cover
Le idee di uno uomo moderno, la fede di un santo del passato. In ricordo di Quirino Salomone.