immagine Ingresso Eremo di Sant'Onofrio

Un Eremo per Santuario

Per andare subito al punto della questione, venerdì 28 marzo nel pomeriggio a partire dalle 15:30, su iniziativa della Fondazione CARISPAQ Paolo Mieli, già ospite in due precedenti appuntamenti insieme a S.E. Matteo Zuppi, presidente della CEI, dialogherà con il prof. Fabrizio Politi riguardo una vicenda che, per ovvi motivi, sta molto a cuore a …

Che fine ha fatto QVINTO?

Il prossimo mercoledì, 26 febbraio, alle 16,15 è in programma come ultimo appuntamento invernale dell’Università sulmonese della Libera Età una “lezione” dedicata al progetto intitolato “QVINTO” ovvero un parco storico-culturale ispirato a Pietro da Morrone alias papa Celestino V. Quella denominazione, quanto mai azzeccata, va attribuita all’architetto Antonio Pizzola che nella vita finge di fare …

Rinnovato consiglio direttivo della Celestiniana. cover

Rinnovato consiglio direttivo della Celestiniana.

L’assemblea ordinaria della Celestiniana a Sulmona ha visto il rinnovo del consiglio direttivo, con la rielezione del presidente Giulio Mastrogiuseppe e l’ingresso di nuovi membri. Durante l’incontro, sono stati discussi progetti strategici per il Giubileo 2025 e firmato un protocollo d’intesa per future collaborazioni legate a Celestino V.

Le idee di uno uomo moderno, la fede di un santo del passato. In ricordo di Quirino Salomone.

A due settimane di distanza forse c’è abbastanza lucidità per parlarne, certo ancora con emozione ma con serenità. Non credo alle premonizioni ma… Lo premetto: io non credo nei sogni premonitori. In verità non credo in genere. Non all’al di là, non al paranormale, nemmeno a tutto l’apparato che la paura della morte ha tradotto …

La promessa del Cardinale Zuppi e Paolo Mieli.

L’impegno assunto in nome della Pace e del Perdono celestiniano da parte di S.E. Zuppi e di Paolo Mieli, che hanno dichiarato di voler tornare nei luoghi di Pietro Celestino a Sulmona per celebrare con sobrietà, raccoglimento e profonda partecipazione umana alla sofferenza patita dalle popolazioni coinvolte nel conflitto, rappresentano una dichiarazione con enormi implicazioni. …

Capitali della Pace. Gli appuntamenti proseguono.

Proseguono in crescendo gli appuntamenti della manifestazione “Le capitali celestiniane della Pace” promossa da Fondazione CARISPAQ. La serata della scorsa settimana nel cortile di Palazzo dell’annunziata a Sulmona, ha visto protagonisti di un coinvolgente e, a tratti, commovente recital Germano D’Aurelio alias ‘Nduccio, Angelo De Nicola e l’ensemble guidato dalla pianista Sara Cecala. Una esibizione …

Convergenze celestiniane all’abbazia di Santo Spirito

Protetti dalla calura grazie alle formidabili e secolari mura dell’abbazia di Santo Spirito a Morrone, venerdì si è svolta la tavola rotonda che abbiamo organizzato con gli amici di L’Aquila. Bisogna dire che forse anche grazie alla frescura che ha rinfrancato mente e corpo, la chiacchierata è stata proficua e coinvolgente sia per gli argomenti …

La lezione di Pasquale

Tutti conosciamo Pasquale Di Toro e le sue gesta da Volontario con la “V” maiuscola, a partire da quando, nel 2017 balzò agli onori delle cronache nazionali per la multa che gli venne rifilata dalla polizia municipale di Sulmona, a causa dell’accesso non autorizzato della ruspa lungo il corso cittadino per rimuovere la neve ammucchiata …