Convergenze celestiniane all’abbazia di Santo Spirito

Protetti dalla calura grazie alle formidabili e secolari mura dell’abbazia di Santo Spirito a Morrone, venerdì si è svolta la tavola rotonda che abbiamo organizzato con gli amici di L’Aquila. Bisogna dire che forse anche grazie alla frescura che ha rinfrancato mente e corpo, la chiacchierata è stata proficua e coinvolgente sia per gli argomenti …

La lezione di Pasquale

Tutti conosciamo Pasquale Di Toro e le sue gesta da Volontario con la “V” maiuscola, a partire da quando, nel 2017 balzò agli onori delle cronache nazionali per la multa che gli venne rifilata dalla polizia municipale di Sulmona, a causa dell’accesso non autorizzato della ruspa lungo il corso cittadino per rimuovere la neve ammucchiata …

immagine illuminazione notturna eremo di Celestino V

Aderire alla celestiniana e lavorare insieme per il territorio

Fino al 30 giugno prossimo sarà possibile aderire all’Associazione Celestiniana o rinnovare la tessera per chi già l’avesse. Infatti dopo l’assemblea ordinaria che si è tenuta lunedì scorso, i soci hanno deciso di fissare i termini di scadenza delle iscrizioni, in modo da poter procedere nel più breve tempo possibile e comune non oltre il …

abbazia santo spirito a morrone

Le “capitali” celestiniane della pace verso il Giubileo 2025

Il messaggio di Pietro da Morrone può essere un volàno per la provincia aquilana e per i luoghi celestiniani di Molise e Lazio. Questo è in sintesi il contenuto de “Le capitali celestiniane della Pace verso il Giubileo”, idea lanciata da Fondazione CARISPAQ sulla base di un progetto culturale e artistico curato da Angelo De …

immmagin dei 30 anni di giostra cavalleresca a Sulmona

Giostra Cavalleresca: dopo 30 anni di sfide e spettacolo la scommessa si rinnnova.

Trent’anni non son pochi. E sono d’obbligo gli auguri, soprattutto se si pensa al fatto che pochi, all’inizio, ci avrebbero scommesso. L’appuntamento è per domenica 19 maggio presso il Teatro Comunale “Maria Caniglia” dove si festeggerà il trentennale e si parlerà di futuro con due personaggi ed esperti di eventi e turismo: Roberto Montagna e …

Storia di QVINTO, un parco di storia e cultura nell’area celestiniana del Morrone – Parte 1

Tra la fine degli anni ’90 e l’inizio del nuovo secolo ci si è spesso interrogati su cosa fare di quei luoghi che tutti percepivano, con vari gradi di consapevolezza e per svariate ragioni, come assolutamente unici. In origine ci fu il dibattito intorno alla destinazione dell’Abbazia Celestiniana di Santo Spirito a Morrone, dichiarata monumento …

La Pace non è roba per aspiranti miss. Insieme per fermare la violenza tra Israele e Palestina.

Domani, 4 novembre alle 11,00, giornata dedicata all’Unità Nazionale e alle Forze Armate, a Sulmona si terrà una manifestazione per fermare la violenza e a favore di un cessate tra israeliani e palestinesi durante la quale le organizzazioni aderenti al Tavolo per la Pace e la Solidarietà dell’area peligna chiederanno: «la fine di qualsiasi azione …

abbazia-celestiniana-open-ordine-architetti

Celestino l’architetto: così l’ordine celebra il centenario.

Celestino l’architetto, potrebbe essere il titolo di un documentario o di un docufilm, come va di moda chiamarli oggi, sul tema del lascito monumentale e architettonico del nostro celebre papa eremita. Che tanto eremita, pur avendo vissuto una esistenza indubbiamente ascetica e votata alla penitenza secondo i dettami spirituali e religiosi più rigorosi della sua …

17 agosto - Fuoco del Morrone 2023

Il Fuoco che unisce le città di Sulmona e l’Aquila

Quei due gonfaloni esposti sulla scalinata di San Francesco della Scarpa sono l’immagine più rappresentativa di quello che il Fuoco del Morrone dovrebbe essere: un simbolo di unione e di solidarietà tra i due capoluoghi nel nome di Pietro Celestino. Come dicevamo durante serata inaugurale all’arrivo delle fiaccole nella chiesetta di San Pietro Celestino a …